
Campania film festival
Salvatore Esposito ha presentato al Campania Libri Festival “la kermesse letteraria che si è svolta dal 5 all’8 ottobre 2023 nella nevralgica e sontuosa cornice di Palazzo Reale di Napoli” il suo “Eclissi di sangue, una nuova indagine dello sciamano”, edito da Sperling & Kupfer. Il suo secondo libro (dopo Lo Sciamano) è anche l’occasione per raccontare e raccontarsi tra esperienze passate e progetti futuri. Come quello di esordire come regista, magari proprio mettendo sullo schermo le pagine dei suoi libri.
La passione per i viaggi, il sostegno avuto sempre dalla famiglia e poi la curiosità per il mondo esoterico e le altre religioni tra gli argomenti che hanno appassionato il pubblico presente nel salone d’Ercole di Palazzo Reale.
Il libro simboleggia un punto di partenza, una fondamenta da cui trarre un film. Donare colore a ciò che è immesso nero su bianco: questo intende fare Salvatore Esposito, portando avanti un progetto di cui è ideatore, scrittore, sceneggiatore, protagonista e regista. L’esordio alla scrittura, di conseguenza, potrebbe significare anche quello alla regia
A condurre la presentazione il giornalista Giovanni Chianelli e il libraio Giancarlo Piacci.
In serata a Castel San Giorgio si è svolto l’incontro nato dalla collaborazione con il Campania Film Festival: “si è raccontato, in un dialogo a cuore aperto, condotto dal giornalista Salvatore De Napoli e dallo scrittore salernitano Antonio Lanzetta, parlando del suo impegno come scrittore, come attore, ma principalmente come figlio di una Napoli spesso e volentieri bistrattata e non aiutata”. Castel San Giorgio “ancora una volta si conferma centro di cultura e di grandi eventi nel solco tracciato dal Festival del Noir ‘Jean-Claude Izzo’ -ha dichiarato il sindaco Paola Lanzara -. E non a caso l’evento si è svolto nella sala che porta il nome del grande scrittore marsigliese, padre del genere Noir, figlio di un emigrante sangiorgese”, a Villa Calvanese.